Fondo Nuove Competenze 2024: Finanziamenti per la Formazione Aziendale
Il Fondo Nuove Competenze, ora ridenominato Fondo Competenze per l’Innovazione, è una misura strategica destinata a supportare le imprese italiane nell’aggiornamento delle competenze dei propri lavoratori, con l’obiettivo di favorire l’innovazione e la crescita economica in un contesto di continua evoluzione tecnologica e digitale.
Cosa Finanza il Fondo Nuove Competenze 2024?
Il fondo finanzia la formazione dei lavoratori, coprendo parte del costo orario e dei contributi previdenziali e assistenziali per i periodi in cui i dipendenti partecipano a corsi formativi. Gli interventi formativi sono mirati a innovazione digitale, sostenibilità, transizione ecologica e economia circolare, e possono essere realizzati sia da enti esterni che dall’impresa stessa.
Obiettivi del Fondo Nuove Competenze 2024:
- 💡 Innovazione: Sostenere l’acquisizione di competenze digitali e tecnologiche che favoriscano l’innovazione e l’efficienza dei processi aziendali.
- 🌱 Sostenibilità e Transizione Ecologica: Promuovere la crescita sostenibile attraverso la formazione in sostenibilità ambientale, efficientamento energetico e economia circolare.
- 📈 Crescita occupazionale e competitività: Migliorare la competitività delle PMI italiane e sostenere la formazione di nuovi lavoratori, inclusi quelli non ancora assunti, favorendo l’integrazione tra formazione e selezione.
Destinatari del Bando:
- Datori di lavoro privati: Aziende di tutte le dimensioni, comprese quelle a partecipazione pubblica, che desiderano finanziare la formazione dei propri dipendenti.
- Settori Ammissibili: Tutti i settori produttivi che necessitano di aggiornamento delle competenze.
Tipologia di Contributo:
Il fondo prevede un finanziamento a fondo perduto per:
- Coprire il 60% della retribuzione oraria dei lavoratori.
- Il 100% dei contributi previdenziali per i periodi dedicati alla formazione.
- Aumentare la copertura al 80% per i percorsi formativi in sistemi formativi e filiere formative.
Dettagli dei Finanziamenti:
- Sistemi formativi: fino a 12 milioni di euro per progetti coinvolgenti grandi aziende e gruppi di imprese.
- Filiere formative: fino a 8 milioni di euro per PMI, preferibilmente in distretti produttivi o reti industriali.
- Singoli datori di lavoro: massimo 2 milioni di euro per singole imprese che presentano una domanda di contributo.
Modalità di Presentazione della Domanda:
- Apertura delle domande: Le domande potranno essere presentate dal 10 febbraio al 10 aprile 2025.
- Registrazione: A partire dal 9 dicembre 2024 sarà possibile registrarsi sulla piattaforma MyANPAL per abilitare l’accesso alla presentazione delle istanze.
Novità 2024:
- Formazione per lavoratori non ancora assunti: Il Fondo consente ora di finanziare anche la formazione per il personale non ancora assunto, con la possibilità di coprire fino al 100% della retribuzione per i lavoratori disoccupati da oltre 12 mesi e assunti con contratto di apprendistato.
Come Presentare la Domanda:
I datori di lavoro dovranno allegare i seguenti documenti:
- Accordo collettivo sottoscritto con i sindacati.
- Progetto formativo dettagliato.
- Autocertificazioni di rappresentatività sindacale, se necessario.
L’istruttoria delle domande seguirà un ordine cronologico, e sarà possibile richiedere un’anticipazione fino al 40% dell’importo finanziabile.
Gestione del Contributo:
- Anticipazione: È prevista la possibilità di richiedere fino al 40% dell’importo, previa presentazione di una fideiussione bancaria.
- Saldo: Può essere richiesto al completamento delle attività formative, entro 365 giorni dalla data di approvazione.
Conclusione:
Il Fondo Nuove Competenze 2024 rappresenta una grande opportunità per le imprese italiane, in particolare quelle che desiderano aggiornare le competenze dei propri lavoratori e affrontare le sfide legate alla digitalizzazione e alla sostenibilità.
Non perdere questa opportunità! Se vuoi saperne di più e ricevere supporto per la tua domanda, contatta Agevi per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a ottenere il massimo da questo finanziamento!