Avviso Pubblico per l’Emersione e Qualificazione della Ricettività delle Seconde Case in Calabria

La Regione Calabria ha recentemente lanciato un importante avviso pubblico con l’obiettivo di promuovere la qualificazione della ricettività turistica, specialmente nel settore delle seconde case. Questo intervento è destinato a incentivare la creazione e il miglioramento delle strutture ricettive extra-alberghiere, puntando a far crescere l’offerta turistica di qualità e migliorare l’attrattività della regione per i turisti.

Obiettivi dell’Avviso

Il principale obiettivo di questa misura è quello di emergere e qualificare le seconde case, trasformandole in strutture ricettive conformi alle normative regionali e adatte ad accogliere un numero sempre maggiore di turisti. L’incremento della qualità e la gestione sostenibile delle strutture ricettive sono al centro di questa iniziativa, che favorisce la crescita del settore turistico calabrese.

Destinatari del Bando

Il bando è rivolto a tutte le PMI che:

  • Gestiscono o intendono gestire strutture ricettive, in particolare nel settore delle seconde case.
  • Operano sul territorio della Regione Calabria, con un focus sull’ampliamento o riqualificazione delle strutture esistenti.

Tipologia di Contributo

Il contributo previsto dal bando è un aiuto a fondo perduto, destinato a coprire i costi necessari per:

  • Riqualificare e ampliare le strutture esistenti.
  • Adattare le strutture alle normative regionali per renderle idonee ad offrire servizi ricettivi di qualità.

L’incentivo mira a sostenere le imprese che intendono investire in innovazione, sostenibilità e accessibilità, garantendo così un’accoglienza di livello superiore che possa attrarre una clientela più vasta.

Interventi Ammissibili

Sono ammessi a finanziamento i seguenti interventi:

  • Creazione di nuove strutture ricettive o ampliamento delle strutture esistenti, con interventi mirati a migliorarne l’efficienza e la sostenibilità.
  • Ristrutturazione e riqualificazione degli spazi per rispettare le normative di sicurezza e sostenibilità.
  • Adattamenti alle normative ambientali e per la gestione ottimale delle risorse.

Modalità di Presentazione della Domanda

Le domande per il contributo possono essere presentate a partire dal 3 febbraio 2025, attraverso la piattaforma ufficiale della Regione Calabria. La procedura prevede la presentazione di una domanda online, con la necessità di caricare tutta la documentazione richiesta, tra cui il progetto di qualificazione della struttura.

Scadenze e Termini

  • Presentazione delle domande: Le domande devono essere presentate entro i termini stabiliti dal bando, che resteranno aperti fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Perché Partecipare al Bando?

Investire nella qualificazione delle strutture ricettive non solo aumenta la competitività della tua impresa, ma contribuisce anche allo sviluppo del turismo sostenibile e alla valorizzazione del patrimonio territoriale calabrese. Con il supporto finanziario di questo bando, le PMI possono trasformare le loro seconde case in strutture ricettive moderne e innovative, in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato turistico.

Contattaci per Maggiori Dettagli

Agevi è pronta a supportare le imprese calabresi nella preparazione della domanda e nel processo di qualificazione delle strutture ricettive. Se desideri maggiori informazioni o hai bisogno di assistenza per la compilazione della domanda, contattaci per una consulenza gratuita.

👉 Richiedi la tua consulenza gratuita oggi stesso!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *