La Regione Calabria ha pubblicato un avviso pubblico destinato a micro, piccole e medie imprese (PMI) della Calabria che vogliono espandersi nei mercati internazionali. Il bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI offre contributi a fondo perduto per diverse attività finalizzate a migliorare la competitività delle imprese sui mercati esteri.
Obiettivi del bando
Il bando mira a supportare le PMI calabresi attraverso:
- Sviluppo di un piano di export: consulenze e attività di ricerca sui mercati esteri per facilitare l’ingresso delle imprese nei nuovi mercati.
- Certificazioni internazionali: supporto per ottenere certificati che consentano alle imprese di entrare in nuovi mercati internazionali.
- Servizi specialistici: consulenze commerciali, legali e tecniche per migliorare l’accesso e la competitività sui mercati globali.
- Partecipazione a fiere internazionali: copertura delle spese per la partecipazione a eventi e fiere che promuovono prodotti e servizi calabresi all’estero.
Beneficiari
Possono partecipare al bando:
- PMI singole che intendono espandere il loro business all’estero.
- Aggregazioni di PMI (reti di imprese o associazioni temporanee di impresa), che collaborano per l’export comune.
Tipologia di contributo
Il contributo a fondo perduto varia da €15.000 a €200.000, coprendo:
- 50% delle spese per consulenze e attività di supporto all’internazionalizzazione.
- 100% delle spese per la partecipazione a fiere internazionali.
Scadenza e modalità di presentazione
Il bando è a sportello e la domanda può essere presentata dal momento dell’uscita del bando fino al 10 aprile 2026.
Le domande saranno esaminate e finanziate in base all’ordine di arrivo, quindi è fondamentale agire rapidamente.
💡 Agevi è pronta a supportarti in ogni fase del processo, dalla progettazione del piano di internazionalizzazione alla preparazione della domanda. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come accedere a questi fondi per far crescere la tua impresa all’estero.