Startup innovative: dalla Regione Calabria fino a 300.000 euro a fondo perduto per chi innova
La Calabria investe nell’innovazione!
Hai un’idea imprenditoriale ad alto contenuto tecnologico? La Regione Calabria ha lanciato un nuovo avviso pubblico per sostenere la creazione e il consolidamento di startup innovative e spin-off della ricerca.
L’iniziativa, finanziata con 15 milioni di euro, rientra nel Programma FESR-FSE+ 2021–2027 e si rivolge a chi vuole costruire il futuro dell’innovazione in Calabria.
Obiettivi del bando
L’avviso punta a:
-
Incentivare la nascita di nuove imprese innovative basate sulla conoscenza e sulla ricerca;
-
Rafforzare le startup già attive, anche in fase early-stage;
-
Favorire l’adozione di tecnologie avanzate, lo sviluppo di nuovi prodotti, servizi e modelli di business.
Il tutto in linea con le traiettorie di specializzazione intelligente (S3) della Regione.
A chi si rivolge
Due le linee di intervento previste:
-
Linea 1 – Creazione di startup: dedicata a persone fisiche che si impegnano a costituire una startup innovativa entro 60 giorni dall’ammissione.
-
Linea 2 – Consolidamento: riservata a startup innovative già costituite (da non oltre 60 mesi) e iscritte alla sezione speciale della Camera di Commercio.
Quanto si può ottenere
Il bando finanzia fino al 75% delle spese ammissibili per ciascun progetto, con un contributo massimo pari a:
👉 300.000 € a fondo perduto
Sono ammissibili investimenti in:
-
Attrezzature tecnologiche e macchinari innovativi;
-
Costi per consulenze, servizi di incubazione e accelerazione;
-
Spese per brevetti, software, personale, marketing e internazionalizzazione.
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda deve essere presentata tramite la piattaforma bandifincalabra.it, con apertura dello sportello a partire da:
📌 19 maggio 2025, ore 10:00
📌 Chiusura: 31 ottobre 2025, ore 16:00
L’accesso ai fondi avviene in ordine cronologico di presentazione, quindi è fondamentale agire con tempestività.
Come AGEVI può aiutarti
Il nostro team è pronto a supportarti:
-
nell’analisi di fattibilità del progetto,
-
nella redazione del business plan,
-
nella preparazione della domanda e nella gestione dell’intero iter burocratico.
🎯 Vuoi candidare la tua idea? Contattaci ora per una consulenza gratuita.